Eventi 2018

AUTUNNO/INVERNO 2018

 

Volantino Centro SI amo Canto Armonico

SEGUI L’EVENTO

____________________________________________________________________________________________

CON CHIARA SALVADORI E DATURA MARTINA LO CONTE

SEGUI L’EVENTO

43047664_1139353702881328_8344524541573201920_o

 

____________________________________________________________________________________________

 

RESIDENZA ARTISTICA ELECTRO CIRCLE SONGS 

Circolo Arci Il Progresso, Firenze

grazie all’Ass. Culturale La Chute

BANNER FB OK

evento nell’ambito del Calendario EREDITA’ DELLE DONNE OFFLogoOff.jpg

Sabato 22 settembre h. 21        

Electro Circle Songs Performance

Domenica 23 h. 11/13.              

 Laboratorio sulle Circle Songs

Tutte le info qui

 

____________________________________________________________________________________________

LA VOCE NASCOSTA & GESTO ARTISTICO

Toscanalab arte e arteterapia- Firenze

Sabato 6 – Domenica 7 ottobre 2018 Collage la Voce Nascosta

seminario

La Voce Nascosta & Gesto Artistico

Conducono

Datura Martina Lo Conte 

Cantante  Ricercatrice Vocale

Cecilia Macagno

Artista – Arteterapeuta

 

La Voce Nascosta e Gesto Artistico è un evento che mette in primo piano risonanze profonde, antiche che ciascuno porta dentro di sé, i primi suoni uditi, quelli emessi e accolti e via via percepiti come propri, la percezione delle infinite possibilità di emettere suoni che prende vita e si trasforma nell’acquisizione della lingua madre. L’uso dell’estensione vocale che ci siamo concessi o ci è stato possibile incontrare, ciò che l’ha limitata o esaltata. Conosciamo veramente la nostra voce?
Tutto questo è in stretta risonanza con la corporeità intera, la vibrazione della voce nel corpo, le gestualità che la accompagnano e sottolineano.

Il gesto, il movimento del corpo hanno qualità di durata, intensità, forza, direzione e fanno parte di una estetica personale che possiamo esplorare, imparare a conoscere, raffinare perché fanno parte di ciò che ci rende unici. Possiamo riconoscere l’Altro dalla voce, dal modo di muoversi, di porre enfasi e durata a una intonazione, a un movimento.
Possiamo percepire alcune qualità della voce e del movimento attraverso le metafore corporee: una voce di velluto, o seta che movimenti morbidi, duri, fluidi o evanescenti accompagnano. Il seminario che conduco con Datura Martina Lo Conte va a esplorare tutto questo attraverso un lavoro profondo sulle connessioni tra voce e gesto artistico.

Cecilia Macagno

____________________________________________________________________________________________

 

Qui alcune proposte per la primavera / estate 2018 ed esempi di collaborazione con altri docenti!

  • 10-24 giugno / 7-21 giugno / 5-19 luglio   Canto Condiviso / Open Singing Flash Mob, Uffizi Firenze (partecipazione libera)
  • 1/2 giugno    Stage Circlesinging per il festival IMPROVVISUMMER 2018 FOLLONICA organizzato da ArestTeatro/Match d’Improvvisazione Teatrale
  •  27/29 luglio   Residenziale con Datura e Andrea Simone Canto Armonico, Performance e visita alla Grotta Sonora di Calcata, (VT)

 

primavera /estate 2018

 

 

sponsorizzata canto armonico gallese

27 / 28 / 29 LUGLIO 2018
CANTO ARMONICO RESIDENZIALE RICERCA VOCALE & PERFORMANCE CALCATA (VT)

Conducono

Andrea Simone musicista – cantante – insegnante di canto armonico
Datura Martina LoConte
cantante – performer – overtone trainer

Un’occasione per lo studio del Canto Armonico con due docenti, nella splendida cornice di Calcata per conoscere la tecnica o per approfondirla, se già la si conosce, attraverso un training personalizzato. Verranno dati tutti gli strumenti necessari per un approccio sano alla Voce, anche per chi non ha mai cantato, e l’opportunità di scoprire le leggi del suono e della Serie Armonica Naturale tramite lo studio consapevole della tecnica. A tal fine verrà utilizzato il software Overtone Sygyt Analyzer il quale permette, in tempo reale, di visualizzare e selezionare al meglio gli armonici. Saranno previste diverse sessioni di canto corale nelle quali sperimentare la magia degli armonici.

Il seminario inizierà il venerdì pomeriggio si concluderà la domenica pomeriggio con una performance aperta al pubblico presso Calcata, a Il Granone

* iscrizioni entro il 29 GIUGNO

per tutte le info scrivere a:

lechiavidellavoce@gmail.com

 

Programma:

• Preparazione Vocale ‘Il corpo che canta’
• Elementi di acustica, morfologia del Suono
• Tecniche fondamentali del Canto Armonico
• Studio della Serie Armonica Naturale
• Training personalizzato
• Canto corale
• Performance aperta al pubblico
• Ospitalità nel  Borgo di Calcata

Bio & Video

ANDREA SIMONE,
nato a Roma nel 1967, ha studiato chitarra classica, armonia e teoria musicale presso la scuola di musica pontificia T.L. Da Victoria a Roma. Nel 1981 si aggiudica il primo premio al XXIII festival internazionale giovani interpreti città di Recanati, si è poi perfezionato nel 1990 con Josè Tomàs (allievo e assistente di Andres Segovia) presso la Real Academia de España en Roma, ha quindi insegnato presso l’istituto San Giuseppe di Roma. Comincia a studiare il canto armonico nei primi anni novanta e, dopo alcuni anni, conduce la sua prima esperienza di insegnamento presso la GFU; seguono cicli di conferenze sull’argomento (Scuola di Respiro – Roma, Bibli) e numerose performance: Roma Auditorium Parco della Musica, teatro Argentina, teatro Manini Narni, teatro dell’Orologio, Teatro Manzoni a Roma, Teatro Keiros, Umbria Jazz, Spoleto Lab, ecc.
Nel corso degli anni si dedica sempre più alla ricerca sul suono, sulla voce e a trasmettere le proprie conoscenze mediante seminari e workshop, anche in collaborazione con prestigiosi istituti quali l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Briccialdi (Istituzione AFAM) di Terni e Istituto Sereno Regis di Torino.

Links video
https://www.youtube.com/watch?v=H-stK0afAEg

DATURA MARTINA LO CONTE,
(Firenze, 1984), è cantante e ricercatrice vocale. La sua formazione universitaria si è conclusa nel 2009 presso il D.A.M.S. di Firenze con una tesi sul teatro di Pasolini; prosegue la sua ricerca artistica attraverso lo studio delle tecniche del Canto Armonico (Lorenzo Pierobon, Mauro Tiberi, Tran Huang Hai, Giovanni Bortoluzzi, Raphael De Cock, Francesco Gibaldi, Walter Mantovani), metodo Roy Hart (Kaya Anderson), tecniche vocali sperimentali (David Moss), Teatro Sensibile di Riconnessione (Ilaria Drago) e le Circle Songs (Albert Hera, Ivan Castiglia, Oskar Boldre, Lorenzo Sansoni).
Ha collaborato con vari musicisti per progetti sperimentali di musica, poesia e immagini, oltre a varie discografie. Dal 2012 collabora al progetto Psychodreamtheater di Francesco Luigi Panizzo e con la danzatrice Butoh e performer Chiara Clara Burgio (CORPO GEMMANTE 2013, ABITO 2015, MOONLIGHT REFLECTION 2017). Dal 2016 organizza e conduce incontri dedicati alle Circle Songs come esperimento sociale e come dialogo con lo spazio urbano (Firenze, Loggia degli Uffizi e BiblioteCaNova). Al momento conduce seminari dedicati alla Voce per il Teatro (Ass. Corso Strabiliarte, Scandicci, FI) e all’Overtone Singing (Ass. 4quArti, Firenze; Soundipity, Milano). Nel settembre 2017 ha organizzato, insieme al produttore e compositore Massimo Iuliani, la prima edizione della Residenza Artistica Electro Circle Songs. Infine organizza workshop, eventi, convegni dedicati alla Voce con altri ricercatori e insegnanti da tutta Italia.

Link video Overtone Singing:
https://www.youtube.com/watch?v=I975aIKoaYo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...