Flash Mob e Canto Condiviso/Open Singing on the road
Dal 2016 ho organizzato tre Flash Mob di Canto Difonico (Firenze, Sottopasso Stazione, Loggia degli Uffizi; Torino, Galleria Umberto I), seguiti da altri incontri di Canto Condiviso/Open Singing basati soprattutto sul Circlesinging (Firenze, Uffizi, Loggia del Porcellino). Abbiamo così sperimentato con amici e passanti il Canto in maniera libera, anche senza alcuna preparazione musicale. Sono stati eventi creati per far sì che noi cittadini potessimo riprenderci i nostri spazi pubblici, coinvolgendo le persone nel canto e creando nuove relazioni e nuove communities. Successivamente ho collaborato con la BiblioteCaNova, vedi più avanti…
Laboratorio aperto Circle Songs & Canto Armonico – BiblioteCaNova
Come volontaria ho condotto gli incontri mensili aperti di Canto Condiviso/Open Singing, stagione 2017/2018 BiblioteCaNova Isolotto (Firenze), i quali hanno avuto lo scopo di ricreare un tessuto sociale attraverso il canto e una rete fra cantanti di tutti i generi. Hanno partecipato molte persone che non avevano mai cantato, riscoprendo così le potenzialità della propria voce, facilitata dal canto corale. Abbiamo portato la voce a sperimentarsi ed esprimersi liberamente, in uno spazio di co-creazione come quello delle Circle Songs: una prassi didattica, ma anche sociale mistake-free.
Il desiderio che mi spinge è quello di creare uno spazio per la comunità dove non ci siano barriere culturali, generazionali, economiche; dove ognuno possa portare il suo contributo, sentirsi parte di qualcosa di più grande, ed esserne arricchito in termini di empatia, relazioni, nuove abilità. Nella pratica del Circlesinging come conduttori portiamo i principi della cooperazione, del mettersi al servizio degli altri, dell’errore in quanto forma di apprendimento, della libera espressione e dell’accoglienza; quanto mai necessari in questo clima che stiamo vivendo.
Ogni incontro ha visto partecipare una media di 30 persone e cantanti e artisti che hanno portato il loro contributo artistico, nel corso del 2017/2018, da tutta la provincia e oltre:
Lorenzo Sansoni, Andrea Vanni, Daniele Narducci, Chiara Salvadori, Clizia Miglianti, Chiara Clara Burgio, Irene Querci, Attori dell’Open Program del Workcenter di Grotowski, Chiara Cortez, Daphne Nisi, Lucia Sargenti, Lucia Sarti.